Forum Bratsigovo “The Stone Flow of Time”: terza giornata

Continua il Forum “The Stone Flow of Time” Conferenza Internazionale Italia-Bulgaria “Storia e Futuro- il restauro dell’architettura per l’educazione e la cultura” a Bratsigovo, l’evento organizzato dalla Camera degli Architetti e dalla Camera dei Costruttori in Bulgaria, con co-organizzatori Confindustria Bulgaria, l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria e all’Istituto Italiano di Cultura a Sofia.

Ieri, ha preso parte all’evento anche l’Ambasciatrice d’Italia in Bulgaria, S.E. Giuseppina Zarra, la quale ha sottolineato la centralità dell’Italia nel settore della riqualificazione degli edifici parte del patrimonio culturale, evidenziando come questa occasione sia importante per la condivisione e il confronto di modelli istituzionali e di buone pratiche per la protezione e la miglioria dei beni culturali. L’Ambasciatrice ha inoltre accolto a Bratsigovo la delegazione di esperti, architetti e ingegneri italiani che parteciperanno oggi e domani a presentazioni e alla tavola rotonda, dando il loro prezioso contributo all’evento.

La giornata di lavori di ieri è stata dedicata agli edifici per la cultura con diverse presentazioni sul tema, tra cui quella online dell’Arch. Alexandra Troy di Eurac Research, la quale ha illustrato il restauro e l’efficienza energetica relativa alle finestre storiche, raccontando esperienze, soluzioni e linee guida per l’implementazione.

Come già menzionato, la giornata di oggi sarà incentrata sui dettagli e le normative relative alla riqualificazione e all’efficientamento energetico di edifici patrimonio culturale, con interventi sia di esperti bulgari che italiani che condivideranno le rispettive esperienze nel settore.

 

Lascia un Commento

To top