Ieri, lunedГ¬ 26 giugno, si ГЁ tenuta l’apertura ufficiale del Forum “Bratsigovo – The Stone Flow of Time” Conferenza Internazionale Italia-Bulgaria “Storia e Futuro- il restauro dell’architettura per l’educazione e la cultura”. L’evento, che si chiuderГ domenica 2 luglio, ГЁ organizzato dalla Camera degli Architetti e dalla Camera dei Costruttori in Bulgaria, con co-organizzatori Confindustria Bulgaria, l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria e all’Istituto Italiano di Cultura a Sofia.
La cerimonia ufficiale si ГЁ svolta presso il Museo regionale di storia a Pazardzhik. In occasione all’apertura del Forum, solo per la giornata di ieri, ГЁ stato esposto il tesoro tracio del villaggio di Ravnogor. L’evento ГЁ stato aperto dal Viceministro della Cultura Arch. Tchavdar Georgiev, che ha sottolineato l’importanza dei temi e l’altissimo livello dei relatori. L’Arch. Georgiev ha dichiarato che la partecipazione internazionale all’edizione di quest’anno rappresenta un’occasione per conoscere l’esperienza di altri paesi come l’Italia che lavorano con successo su questo tema. A seguire, sono intervenuti il Governatore di Pazardzhik Trendafil Velichkov; il Direttore del Museo regionale di storia Pazardzhik Boris Hadzhiyski; il Sindaco del Comune di Bratsigovo, Nadezhda Kazakova; il Presidente della Camera dei Costruttori, Ing. Ilian Terziev; dal Presidente della Camera degli Architetti Sofia Oblast, Arch. Borislav Vladimirov; dal Presidente nazionale della Camera degli Architetti in Bulgaria, Arch. Vladimir Milkov; dal Direttore di Confindustria Bulgaria Mila Nenova; dal Direttore dell’Istituto Nazionale per la protezione dei Beni Culturali Petar Petrov, dal Decano di Costruzione civile dell’UniversitГ di architettura, ingegneria civile e geodesia Emad Abdulahad, dal Presidente dell’Unione degli Architetti, Arch. Petar Dikov e dall’Arch. Desislava Dimitrova della Camera degli Architetti in Bulgaria.
Nella mattinata di oggi sono iniziati i lavori con diverse conferenze su temi relativi al settore del restauro e della conservazione di beni culturali. Dalle ore 13:00 si terranno poi le inaugurazioni della mostra “Arte italiana contemporanea in Bulgaria” – mostra congiunta di artisti italiani, a cura di Fabio d’Achille – dell’esposizione “Architettura dell’educazione e della cultura” dell’Arch. Belin Mollov e della mostra “Renovating Historic Buildings Towards Zero Energy” – esempi internazionali di buone pratiche nell’efficientamento energetico di edifici storici, a cura di Eurac Research.
Potete visionare il programma completo del Forum al seguente link: PROGRAMMA.
Potete registrarvi all’evento secondo la modalitГ che desiderate cliccando al seguente LINK.