Il 6 settembre 2023 la Bulgaria celebra solennemente la Giornata dell’unificazione (Ден РЅР° Съединението РЅР° България), che simboleggia l’unione del Principato bulgaro e della Rumelia orientale in un unico Stato il 6 settembre 1885. Questo evento significativo nella storia del Paese viene commemorato ogni anno come festa nazionale.
L’unificazione della Bulgaria nel 1885 segnГІ la fusione del Principato bulgaro e della Rumelia orientale, entrambi precedentemente sotto il dominio ottomano. Orchestrata dal Comitato rivoluzionario centrale segreto bulgaro (BSCRC), seguГ¬ le rivolte nella Rumelia orientale e un colpo di Stato il 18 settembre 1885 (o il 6 settembre secondo il vecchio calendario), sostenuto dal principe Alessandro I di Bulgaria.
Il contesto entro il quale si manifestò l’unificazione bulgara è la Guerra russo-turca del 1877-1878 e che terminò con il Tratto preliminare di Santo Stefano. Tale trattato fu il primo passo verso la resurrezione della Bulgaria dopo 482 di dominio straniero, anche ancora come principato sotto la sovranità ottomana.
Tuttavia, questo trattato venne impugnato dalle potenze europee durante il Congresso di Berlino del 1878, il quale voleva rettificare le spropositate concessioni turche alla Russia, tra le quali quelle relative alla Bulgaria. Infatti le potenze europee – Gran Bretagna e Impero Austro-Ungarico in testa – avevano timore dell’accesso bulgaro al Mar Egeo poiché significava in altri termini una vicinanza russa al Mediterraneo. Così facendo, il Congresso stabilì la creazione di una provincia autonoma ottomana chiamata Rumelia Orientale che fungeva da garanzia contro i già citati timori anglo-austriaci.